| Molti
                    pezzi di argenteria sono stati realizzati nelle colonie
                    inglesi dove, non dovendo sottostare alla legge sulla
                    marcatura in vigore in patria, venivano spesso utilizzati
                    degli pseudo hallmarks, vale a dire marchi che
                    ricordavano quelli in uso negli uffici di controllo inglesi.
                    Anche questo è un campo estremamente interessante dal punto
                    di vista collezionistico, anche se è difficoltoso trovare
                    pezzi genuini realizzati nelle colonie britanniche. I
                    paesi dove sono stati prodotti e marcati manufatti in
                    argento, molto spesso ad opera di argentieri britannici
                    emigrati, sono: India  (specialmente ad opera di
                    Hamilton & Co. che utilizzava come marchio (tra gli
                    altri) un elefante, Pillar & Co. e Twentyman & Co.,
                    tutti operativi
                    a Calcutta, con marchi noti dal 1810); Sud Africa, Australia,
                    Nuova Zelanda, Canada, Jamaica (marchi noti attorno al
                    1800), Barbados e Cina (dove tra il 1870 ed il 1920 sono
                    stati utilizzati pseudo hallmarks inglesi). Il
                    più famoso argentiere operante in India è stato   Robert
                    Hamilton    (clicca sul link per visualizzare la
                    storia ed i marchi). Alcuni
                    dei più prolifici argentieri operativi a Calcutta: Prima
                    del 1820: William Henry Twentyman (WHT), John Hunt,
                    Joseph Rondo, Hippolitus Poignand, Johm Mair I    
    
 
 Calcutta.
                    Sopra: marchio
                    di W.H.Twentyman del 1820 e
                    di Twentyman Beck & Co, del 1821. In centro: marchi di
                    Twentyman & Co., 1824-1829 e 18291836. Sotto John Mair I, 1798-1801. Prima del
                    1860: Pittar & Co. (P&Co); Charles, Nephew &
                    Co. (CN&Co); Arthur Pittar, Lattey & Co.
                    (APL&Co) 
         Marchio
                    di Lattey Brothers & Co,  Calcutta  (India),
                    1850-1856 (Vedi
                    la descrizione di questo oggetto)   
 Pittar
                    & Co, Calcutta,  1825-1828 
 B.G:
                    (?) marchio rinvenuto su alcune forchette, parte delle quali
                    portanti il  marchio di Pittar 1825-1828 Alcuni
                    dei più prolifici argentieri operativi a Madras attorno al
                    1800: Hugh Gordon, Robert Gordon, George Gordon, George
                    Gordon & Co. (GG&Co) Madras,
                    dal 1848: P. Orr & Sons (ancora operativo a Madras:
                    spesso è impresso il solo
                    marchio ORR). 
 Mrchio
                    di Peter Nicholas Orr, Madras 1854 - oggi Alcuni
                    argentieri operativi nelle altre colonie britanniche 
 Marchio
                    di Lawrence Twentyman del 1800, per la manifattura di  Città
                    del capo (Sud Africa). 
 Jamaica,
                    1790 
 
 
 ^inizio
                          pagina 
 |