![]() |
![]() |
CREAM AND SUGAR SET – BIRMINGHAM 1911-12
CREMIERA E ZUCCHERIERA - BIRMINGHAM 1911 - 1912
Material/Materiale |
Solid silver (Sterling) Argento a titolo 925/1000 |
Sterling silver arts & crafts cream and sugar set by Liberty & Company. Fully hallmarked underneath for Birmingham 1911 (creamer) and 1912 (sugar bowl) Considering the period, it was probably manufactured by William Hair Haseler on a design of Archibald Knox. Fully hand made with hammered interior and a beautiful Celtic decoration. An early liberty & Co. set of a very good gauge of silver. Very good condition. |
Hallmarks/Marchi |
Birmingham |
|
Period/Periodo |
1911 - 1912 |
|
Maker/Argentiere |
Liberty & Co |
|
Dimension/Dimensioni |
Sugar bowl: 5 cm tall and 8 cm across the top Cream jug: 6 cm tall and 9 cm from spout to handle Zuccheriera: 5 cm in altezza e 8 cm di sezione all'imboccatura Lattiera: 6 cm in altezza e 9 cm dal beccuccio al manico |
|
Weight/Peso |
Sugar bowl 69 g - Zuccheriera 69 g Cream jug 66 g - Lattiera 66 g |
DESCRIZIONE IN ITALIANO
Servizio costituito da una lattiera e una zuccheriere in argento sterling (925/1000), realizzato da Liberty & Company su un modello disegnato da Archibald Knox.
Il set completo di marchi sono impressi al di sotto dei due oggetto e indicano la città di Birmingham per gli anni 1911/12 (lattiera) e 1912/13 (zuccheriera).
I pezzi sono completamente realizzato a mano senza parsimonia nell’utilizzo di argento e mostrano una finitura interna realizzata a martellato e una caratteristica decorazione a banda tutto attorno.
Si tratta di un set del primo e più importante periodo di Liberty & Co.
Condizioni ottime.
Liberty & Company è la casa fondata da Arthur Lasenby Liberty che all’inizio del 1900 inizia a produrre pezzi in uno stile inconfondibile ed originale, in contrapposizione agli allora imperanti Aestethic Movement e all'Art Nouveau. Liberty & Co. si espande velocemente anche in settori quali la moda ed i mobili, i gioielli, le stoffe, i vasi e gli orologi.
In Italia e in gran parte d’Europa questo stile è noto come Liberty, dal nome del suo promotore, anche se da noi è ben presto diventato sinonimo improprio di Art Nouveau, uno stile diverso nei contenuti e nelle forme dall'Art Nouveau britannica.
La produzione di argenteria dei primi 15 anni del 1900 è direttamente influenzata dalla collaborazione con Archibald Knox, considerato il maggiore designer per Liberty & Co. di tutti i tempi. Molti suoi modelli hanno continuato a influenzare la produzione di Liberty & Co fino al secondo dopo guerra.
Liberty, è ancora oggi operativo a Londra nella caratteristica sede di Regent Street.